Il mobile di Munari
Il desiderio di costruire qualcosa per un neonato, può essere compensato con la costruzione di qualcosa.
Il primo mobile da presentare ad un neonato è il Munari Mobile.
Credit foto : 60 attività Montessori per il mio bebè di Marie Hélèna Place
Questa giostrina si può proporre già dalle prime 3 settimane.
Per costruire il Munari Mobile servono solo due colori: il bianco e il nero.
Nelle prime settimane di vita di un neonato il senso della vista non è del tutto sviluppata, raggiunge una distanza di pochi centimetri, ma riesce a percepire i contrasti di luce, ecco il perché del bianco e nero.
Grazie al moto leggero delle tre forme geometriche, il neonato può concentrare l’attenzione sui motivi, riceve informazioni sul movimento cinetico, sulla percezione del colore e della profondità.
Cosa occorre:
1 sfera trasparente: l’ideale sarebbe vetro, per riflettere meglio la luce
1 foglio bianco e uno nero di circa 180 g
3 bacchette di legno di 5 mm di diametro
filo, colla, forbici, compasso, un righello e una matita.
Come fare:
Il calcolo verte sulla seguente formula :
B = A ( diametro della sfera) + 1/3 raggio di A
Le misure sottostanti corrispondono a una sfera trasparente di 6 cm di diametro.
Se A = 6 cm, B = 6+1 = 7 cm
Ogni figura ha il suo lato fronte e il lato retro, uno l’opposto dell’altro, come si può vedere qui sotto.
Credit foto: 60 attività Montessori per il mio bebè di Marie Hélène Place
Le tre bacchette di legno dovranno essere nelle seguenti misure:
36 cm dipinta di bianco
30 cm dipinta di nero
18 cm grigia o a spirale bianco e nero
La disposizione dei fili devono essere disposti in modo che questi siano in equilibrio come nell’immagine qui sotto.
Credit foto : 60 attività Montessori per il mio bebè di Marie - Hélène Place
A questo punto la tua giostrina dovrebbe essere fatta!
Se non riesci la prima volta è del tutto normale, non è un mobile semplice da costruire e comunque anche se non sarà perfetta il tuo bambino gioverà comunque dei riflessi di luce.
Buon lavoro mamme!!!